L'Ipnosi si può definire come “un particolare e
alterato stato di coscienza attraverso il quale l’ipnotista può comunicare
direttamente col sub-conscio di una persona, evitando il filtro della mente
conscia, al fine di trasmettere una suggestione”.
Analizzando…
Particolare stato di coscienza, in quanto in stato
ipnotico non si dorme, non si sogna, ma si è in un particolare stato
alterato di coscienza, concetto non univoco ma soggettivo e differente per ogni
individuo.
Il soggetto ipnotizzato sente l’ipnotista e sente anche altre cose,
pensa, elabora: se uscito dall’ipnosi non ricorda, allora siamo in presenza di
un’amnesia post-ipnotica.
Attraverso l’ipnosi l’operatore comunica direttamente
al sub-conscio. La mente conscia agisce da filtro per tutti i nostri pensieri e
tutte le nostre attività, pertanto per cambiare un pensiero, un comportamento,
una modalità, bisogna poter aggirare il filtro della mente conscia al fine di
trasmettere il nuovo comportamento, la nuova modalità, affinché la mente, in
presenza di più scelte, di più possibilità, possa scegliere in completa
autonomia la migliore, la più pratica, la più “ecologica”.