
Il suo compito è quello di assistenza dell’individuo
per condurlo alla propria crescita personale, nella vita o in uno
specifico campo di essa.
Il Life Coach non è un guru, non è un consigliere né
tantomeno un esperto in qualche campo al di fuori di quello della crescita
personale.
Il suo compito lo svolge inducendo le persone a prendere coscienza e consapevolezza di sé, permettendo loro di focalizzarsi sugli obiettivi da perseguire secondo la propria personale scala delle priorità e seguendole nel cammino conseguentemente intrapreso.
Il Life Coaching non è un lavoro svolto sulla persona
o alla persona, ma è un lavoro svolto insieme alla persona, un percorso
attraverso il quale il Coach, osservandola dall’esterno, è in grado di aiutare
la persona a trovare il proprio equilibrio e la direzione che più ritiene
opportuna in base alla propria essenza, alle proprie aspirazioni, alle proprie
necessità.

Il Life Coach non ti indicherà i bivi sulla strada, ti aiuterà a riconoscerli da te.
Il Life Coach non ti indicherà la velocità da mantenere, ti aiuterà a comprendere qual è la tua personale velocità, quella che ti è più consona in base alla tua specifica esigenza.
Il compito sublime del Life Coach è quello di aiutarti a fare a meno di lui.
Nessun commento:
Posta un commento