Il Meridiano della Milza è associato al
Meridiano dello Stomaco.
È di polarità negativa ed il suo flusso
è ascendente: parte dall’alluce, passa nella parte interna della gamba, ha
andamento zig-zagante nell’addome, passa dall’ombelico, poi lateralmente nel
torace, la sua parte interna passa dentro il torace e nel collo per finire sul
frenulo della lingua.
La sua funzione principale è quella di regolare
il funzionamento del pancreas nonché delle parti che secernono enzimi digestivi
nelle ghiandole salivari, nello stomaco, nella cistifellea e nell’intestino
tenue.
Si occupa, inoltre, di assimilare l’energia
dal cibo per essere trasformata e mandata ai polmoni per un’ulteriore
trasformazione.
DISFUNZIONE
La sua disfunzione è causata da un
conflitto legato ad un evento che non si riesce ad accettare in tutto o in
parte.
La persona rimugina continuamente e non
si da pace per l’evento non accettato.
L’aumento di tensione al meridiano
provoca difficoltà nella masticazione e nella digestione, quindi spesso una
difficoltà indotta nell’assimilare completamente gli alimenti.
Dal punto di vista mentale, la persona affetta
da disfunzione al Meridiano della Milza tende a preoccuparsi eccessivamente per
tutto, sente una continua inquietudine ed ansietà, trova difficoltà a sfogarsi;
inoltre si preoccupa troppo dei dettagli, tende ad interferire negli affari
altrui, ha difficoltà a portare a termine le cose, spesso ha poca memoria.
Tutto ciò la porta ad una incapacità
latente ad assaporare, a godersi il bello della vita.
Spesso eccede nella quantità di cibo e
comunque tende a masticare continuamente, ha scarsa salivazione, eccessiva
sete, spesso avverte un sapore amaro in bocca ed ha scarsità di succhi
gastrici.
La persona avverte una continua sonnolenza
e pigrizia.
Molto spesso la disfunzione del Meridiano
della Milza si evidenzia con un “nodo” doloroso all’ombelico.
Alcune persone presentano un colorito del
viso tendente al marrone, tendenza a soffrire il freddo nella parte anteriore
delle gambe, la pelle delle mani e dei piedi si presenta rugosa, e spesso vi è una grande presenza di gas nell’intestino.
Nessun commento:
Posta un commento