![]() |
L'immagine è tratta dal libro "Il Settimo Senso" di Nader Butto - Ed. Mediterranee |
FUNZIONE
Il Meridiano
del Cuore è associato al Meridiano dell’ Intestino Tenue.
Il suo compito è quello di trasformare gli
stimoli ricevuti dall’esterno attraverso i cinque sensi in risposte interne
all’organismo.
E’ di polarità negativa con direzione di
flusso centrifuga.
Il suo percorso comincia nella parte centrale
dell’ascella, scende lungo la parte mediale del bicipite, e nella parte ulnare
dell’avambraccio, per finire nella parte interna del dito mignolo.
DISFUNZIONE
La disfunzione del Meridiano del Cuore e causata da un conflitto di separazione da un
famigliare o da una persona cara, oppure da una preoccupazione intensa nei suoi
riguardi: generalmente si manifesta dopo la chiusura del chakra del torace che avviene
in conseguenza ad un grosso conflitto in ambito affettivo/familiare o di uno
shock.
Dal punto di vista mentale, la persona
affetta da disfunzione al Meridiano del Cuore tende ad agire in maniera inappropriata con
chi le sta intorno, per il fatto che si sente altamente instabile sul proprio
centro emotivo/energetico.
Spesso avverte un continuo stato di tensione
nervosa, un senso di soffocamento dopo una tensione famigliare, un continuo
senso di ansietà e preoccupazione, a volte un’inquietudine prolungata senza
capacità di calmarsi, facilità allo spavento per un nonnulla, difficoltà di
concentrazione.
Tutto ciò la porta spesso ad agire in maniera
inappropriata con chi le sta intorno, per il fatto di non sentirsi stabile nel
proprio centro.
Talvolta l’eccessiva tensione del Meridiano
può portare la persona ad avere una eccessiva tensione alla lingua che provoca
il balbettamento.
Fisicamente la disfunzione del Meridiano del
Cuore si manifesta con palpitazioni, dolore al petto, angina pectoris, tensione
o dolore al plesso solare, rigidità nelle mani, tendenza all’affaticamento,
occhi arrossati nonché il classico dolore lungo il tragitto del meridiano
stesso.
Talvolta la persona presenta la lingua
coperta da uno strato bianco.
Nessun commento:
Posta un commento