Benvenuti su LiberaMenteBenessere
sabato 6 giugno 2015
E-BOOK GRATUITO - I Meridiani Energetici secondo la Psico-Energo-Somatica
I meridiani energetici possono essere considerati dei veri e propri “canali”, attraverso i quali l’energia vitale scorre e si trasferisce direttamente ai vari organi ed alle varie parti del corpo.
Il loro blocco è legato ad uno specifico conflitto psico-energetico-biologico.
Il dolore o il fastidio che colpisce alcune parti del corpo è spesso dovuto ad una disfunzione lungo il percorso di un meridiano.
Realizzare che quello specifico dolore o fastidio è localizzato lungo un determinato meridiano, pertanto, risulta di vitale importanza, perché è come accorgersi di una “spia” accesa sul cruscotto della propria automobile: nessuno si sognerebbe di pensare di risolvere il problema segnalato dall’accensione della spia dell’olio coprendola con del nastro adesivo nero.
Analogamente noi, in presenza di un sintomo, piuttosto che operare trattamenti che intervengano esclusivamente su di esso, o in modo da far cessare il dolore o fastidio attraverso medicinali analgesici, dobbiamo imparare a comprendere meglio la problematica che è in atto, ciò che si nasconde dietro a quel blocco energetico e, conseguentemente, prevenire problemi più gravi.
Per iniziare a comprendere tutto questo, niente di meglio che scaricare questo fantastico e-book, un vero e proprio manuale dei Meridiani Energetici secondo la visione della Psico-Energo-Somatica.
Per iniziare a comprendere tutto questo, niente di meglio che scaricare questo fantastico e-book, un vero e proprio manuale dei Meridiani Energetici secondo la visione della Psico-Energo-Somatica.
sabato 10 gennaio 2015
MERIDIANI ENERGETICI - Il Meridiano del Fegato
![]() |
L'immagine è tratta dal libro "Il Settimo Senso" di Nader Butto - Ed. Mediterranee |
FUNZIONE
Il Meridiano
del Fegato è associato al Meridiano della Cistifellea.
È di polarità negativa e la direzione del suo
flusso è ascendente: parte dall’alluce, passa davanti alla sporgenza del
malleolo interno, nella parte interna della gamba, nell’inguine, nel pube e,
arrivato nel sesto spazio intercostale, entra nel torace, passa posteriormente alla
faringe, arriva fino all’occhio e da lì si dirama sotto la guancia e intorno
alle labbra.
Dal punto di vista fisiologico, la sua funzione
e di immagazzinare elementi nutritivi e mantenere in buona vitalità tutti gli
altri organi.
La sua funzione energetica è quella di
somministrare vitalità necessaria all’organismo per mantenere il vigore della
persona.
Iscriviti a:
Post (Atom)