Cos'è la P.E.S. - Psico-Energo-Somatica
La PSICOSOMATICA secondo LiberaMenteBenessere è da intendersi come la completa unione simbiotica tra mente e corpo, tra psiche e soma, al punto che un malessere, un problema, un conflitto che riguarda la prima influisce direttamente sul secondo e viceversa.
Psicosomatica, pertanto, come diretta correlazione tra
problematiche mentali e corporee, non già come mera casualità di eventi ma come
diretta conseguenza perfettamente sensata, intesa come strategia
determinata dalla nostra evoluzione e fissata
dalla natura stessa con il preciso scopo di perseguire i seguenti obiettivi:
- la felicità
mentale;
- la
salvaguardia della persona;
- la
salvaguardia del gruppo o branco;
- la
continuazione della specie.
Capire ciò
significa cominciare a porre le basi per aprire la propria mente alla capacità
di comprendere il senso dei disturbi fisici e mentali, cominciando a
razionalizzare il senso della malattia stessa, ad interpretare in maniera
corretta i sintomi corporei (grandi alleati del benessere), per giungere, come
scopo ultimo e supremo, al VERO BENESSERE.
L’uomo è dotato
di una naturale capacità e propensione a guarirsi da sé, possedendo
intrinsecamente tutte le capacità per farlo nella maniera più idonea.
La vera
Guarigione può avvenire solo dall’interno dell’essere umano.
Talvolta, però,
il meccanismo dell’auto-guarigione si inceppa, pertanto solo ripristinandolo,
disinceppando e sbloccando questa straordinaria funzionalità, può avvenire la
VERA GUARIGIONE.
Questo è ciò
che noi intendiamo per PSICOSOMATICA.
L’ENERGIA VITALE
L’Energia
Vitale (PRANA per gli indiani, CHI per i cinesi, KI per i giapponesi) è l’energia
che permette la vita negli esseri viventi, è ciò che fa in modo che un insieme
di cellule diventi un essere vivente.
Senza l’energia vitale semplicemente non c’è vita.
L’energia
vitale nutre ogni parte del corpo, ogni singolo organo, ogni singola cellula.
Nel corpo umano
sono presenti sette centri principali o chakra, correlati a sette settori del
corpo fisico, attraverso i quali l’energia entra ed esce in continuo movimento.
Attraverso i
sette centri principali ogni singolo settore viene energizzato e nutrito in
maniera autonoma, dopodiché l’energia che fuoriesce da un centro si compenetra con
quella che fuoriesce degli altri centri, andando a formare l’Aura Energetica.
L’energia si
muove lungo il corpo anche attraverso dei veri e propri “canali” detti meridiani, ognuno dei quali svolge una
precisa funzione legata al tipo di apporto energetico necessario alle varie
esigenze che si presentano.
Molto spesso un
fastidio o un dolore percepito in una parte del corpo è dovuto al blocco
energetico su uno specifico meridiano: la decodifica di questi segnali è perciò
molto importante da un punto di vista diagnostico, chiaramente nell’ambito di
una visione olistica dell’uomo (ovvero dell’essere umano nella sua
completezza).
Nel quadro Psicosomatico entra in gioco
anche l’Energia Vitale, in quanto le
conflittualità che riguardano la psiche o il corpo agiscono direttamente
sull’attività bioenergetica, nonché sui centri energetici e sui meridiani
attraverso i quali questa svolge la sua fondamentale funzione.
Si può così
introdurre alla comprensione di un nuovo concetto di Trinità Olistica,
dal momento che la mente influenza direttamente l’energia vitale ed il soma,
l’energia vitale influenza direttamente il soma e la mente ed il soma influenza
direttamente la mente e l’energia vitale.
È la nascita
del nuovo paradigma che LiberaMenteBenessere chiama
PSICO-ENERGO-SOMATICA.
psicosomatica - psico somatica - psicosomatico - disturbi psicosomatici - sintomo psicosomatico
psicosomatica - psico somatica - psicosomatico - disturbi psicosomatici - sintomo psicosomatico